semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 565 | ||
la carreggiata è a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
la corsia B consente solo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
la corsia A consente solo la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Segni a strisce oblique bianche e nere alternate, apposti su superfici verticali, possono indicare | ||
un tratto, lungo il marciapiede, in cui è vietata la sosta |
![]() | ![]() | ||
il ciglio di un marciapiede |
![]() | ![]() | ||
uno sbarramento stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
P e L con croce di S. Andrea per segnalare passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
quelle di incoraggiamento per i corridori ciclisti |
![]() | ![]() | ||
STOP per integrare solo la segnalazione verticale di dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale semaforico pedonale (fig. 157) con pedone verde acceso | ||
può essere dotato di segnalazione acustica per non vedenti |
![]() | ![]() | ||
consente ai pedoni di attraversare la carreggiata nella sola direzione consentita dalla luce verde |
![]() | ![]() | ||
consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La doppia striscia longitudinale continua | ||
delimita le corsie nelle carreggiate a senso unico |
![]() | ![]() | ||
può essere superata sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione |
![]() | ![]() | ||
è di colore azzurro nei parcheggi custoditi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
con freccia gialla lampeggiante impone al conducente l'obbligo di abbandonare quella corsia |
![]() | ![]() | ||
preavvisa l'interruzione del tronco autostradale |
![]() | ![]() | ||
regolamenta la circolazione su carreggiata con corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciò che contraddistingue gli addetti a servizi di polizia stradale è | ||
il segnale distintivo |
![]() | ![]() | ||
la "paletta" verde e rossa |
![]() | ![]() | ||
l'uniforme |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nei semafori veicolari di corsia (fig. 155), le frecce accese indicano | ||
se rosse, di svoltare a destra ma con prudenza |
![]() | ![]() | ||
se rosse, che non possiamo proseguire in quelle direzioni |
![]() | ![]() | ||
se gialle lampeggianti, di attraversare l'incrocio con particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, ove prescritti | ||
polizza di assicurazione |
![]() | ![]() | ||
carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
codice fiscale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In un incrocio, se il vigile è a braccia distese orizzontalmente lungo la nostra direzione di marcia come in figura 384 | ||
ci è consentito il passaggio |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a destra, dando la precedenza ai pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo fermarci sulle strisce pedonali |
![]() | ![]() | ||