semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, ove prescritti | ||
atto di vendita |
![]() | ![]() | ||
libretto di uso e manutenzione del veicolo |
![]() | ![]() | ||
patente di guida |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
quando è acceso il giallo lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità |
![]() | ![]() | ||
quando è acceso il segnale a luce verde |
![]() | ![]() | ||
quando si accende il segnale a luce rossa, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le segnalazioni luminose della figura n. 161 | ||
sono lanterne semaforiche (semafori) di "onda verde" |
![]() | ![]() | ||
alla velocità indicata, consentono al guidatore di trovare via libera al successivo incrocio |
![]() | ![]() | ||
indicano la velocità consigliata per poter usufruire dell' "onda verde" |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In una strada a doppio senso di circolazione, con la segnaletica indicata in figura 502 | ||
fuori dei centri abitati, la corsia di sinistra è riservata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
si può valicare la striscia solo nei tratti in cui è interrotta |
![]() | ![]() | ||
si può sorpassare in qualunque condizione di visibilità e di traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La scritta STOP sulla pavimentazione (fig. 519) | ||
deve essere abbinata a segnale verticale che prescrive di fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
prescrive di rallentare in ogni caso, fermandosi solo se vi sono veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
non obbliga a fermarsi in presenza di semaforo veicolare a luce verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il bordo verticale del marciapiede dipinto a tratti alterni gialli e neri (fig. 670) indica | ||
che è vietato il parcheggio |
![]() | ![]() | ||
che non si può lasciare il veicolo in sosta lungo il tratto così contrassegnato |
![]() | ![]() | ||
che è vietata la fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
indica una lanterna semaforica (semaforo) di corsia |
![]() | ![]() | ||
regola il transito nei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
se spenti, consentono di transitare con particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 564 | ||
la corsia B consente la svolta a destra e a sinistra, oltreché di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
le corsie A, B e C non consentono di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
le corsie A, B e C consentono tutte indifferentemente di svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 517) può indicare | ||
un attraversamento in cui i pedoni che hanno già impegnato la carreggiata hanno precedenza |
![]() | ![]() | ||
il punto in cui i conducenti si debbono fermare per effetto di una segnalazione di arresto |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In una carreggiata extraurbana, del tipo rappresentato in figura 550 | ||
la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
le corsie centrali sono di norma riservate al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
si può sorpassare sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||