semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
sono tracciate nelle corsie prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
segnalano le direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
sono a freccia combinata diritta-destra per corsie riservate a chi deve andare diritto o a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
quelle utilizzate per indicare un prossimo distributore di carburante |
![]() | ![]() | ||
quelle utilizzate per indicare una prossima stazione di servizio |
![]() | ![]() | ||
quelle impiegate per guidare o regolare il traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 521) | ||
attraversamento ciclabile obliquo |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento per pedoni o ciclisti |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento in cui i ciclisti che hanno già impegnato la carreggiata hanno la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 158 | ||
indica una corsia riservata ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
con luce verde accesa consente soltanto ai velocipedi l'attraversamento dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
con luce gialla accesa impone lo sgombero dell'incrocio da parte dei velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 154 | ||
con luce gialla lampeggiante non consente il transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
è una lanterna semaforica (semaforo) |
![]() | ![]() | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Le strisce bianche trasversali continue (fig. 563) | ||
possono essere abbinate ad un incrocio regolato da semaforo |
![]() | ![]() | ||
impongono particolare prudenza per la presenza di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
indicano l'inizio del divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
per svoltare a sinistra dobbiamo girare subito, appena scatta il verde, per sgombrare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a sinistra, ma dando la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a destra lasciando passare prima i pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le strisce bianche trasversali continue (fig. 563) | ||
possono essere integrate con la scritta STOP sulla pavimentazione stradale |
![]() | ![]() | ||
possono indicare un attraversamento di pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
possono essere abbinate al segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le strisce lungo l'asse della carreggiata | ||
non debbono essere oltrepassate se continue |
![]() | ![]() | ||
possono essere integrate o sostituite con una serie di chiodi o catadiottri, se discontinue |
![]() | ![]() | ||
possono essere bianche o azzurre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica | ||
dove ci si deve fermare in corrispondenza di attraversamenti pedonali con semaforo rosso |
![]() | ![]() | ||
il punto dove bisogna fermarsi provenendo da luogo non soggetto a pubblico passaggio |
![]() | ![]() | ||
il punto in cui bisogna sempre fermarsi in prossimità di un incrocio stradale |
![]() | ![]() | ||