semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse | ||
indica una strada a senso unico di circolazione divisa in più corsie |
![]() | ![]() | ||
se discontinua, può essere valicata per le manovre di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
può essere doppia, con due strisce discontinue affiancate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale semaforico pedonale (fig. 157) con pedone verde acceso | ||
consente il passaggio solo dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
presegnala ai conducenti che è prossima una scuola, per cui bisogna rallentare |
![]() | ![]() | ||
può essere dotato di segnalazione acustica per non vedenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le strisce continue di margine della carreggiata | ||
separano la carreggiata da piazzole o zone di sosta |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata dalla corsia di emergenza |
![]() | ![]() | ||
delimitano, presso diramazioni secondarie, il margine della carreggiata della strada principale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Se il vigile è a braccia aperte e distese perpendicolarmente alla nostra direzione di marcia come in figura 383 | ||
non si può attraversare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo fermarci prima della striscia trasversale di arresto |
![]() | ![]() | ||
bisogna suonare, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La striscia bianca discontinua in figura 502 | ||
nelle strade a senso unico delimita le corsie |
![]() | ![]() | ||
consente di marciarvi a cavallo |
![]() | ![]() | ||
divide la carreggiata in due corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) | ||
possiamo svoltare a sinistra solo quando compare il giallo |
![]() | ![]() | ||
possiamo svoltare a destra lasciando passare prima i pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
per svoltare a sinistra dobbiamo girare subito, appena scatta il verde, per sgombrare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
significa che tutta la circolazione si deve arrestare, in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
serve per fermare o dirottare i veicoli che provengono da una determinata direzione |
![]() | ![]() | ||
significa che i veicoli fermi sulla carreggiata devono mettersi in marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 596 | ||
il veicolo B può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
consentono di scegliere la corsia di preselezione se le strisce di corsia sono discontinue |
![]() | ![]() | ||
invitano i conducenti a predisporsi nella corsia con freccia rivolta verso la direzione da seguire |
![]() | ![]() | ||
sono di colore verde nella segnaletica autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I semafori in fig. 156 | ||
indicano la predisposizione degli scambi lungo i binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
funzionano in coordinamento con le luci degli altri semafori |
![]() | ![]() | ||
sono segnalazioni luminose per particolari attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||