semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Segni a strisce oblique bianche e nere alternate, apposti su superfici verticali, possono indicare | ||
un punto critico stradale |
![]() | ![]() | ||
un carico sporgente dalla parte posteriore del veicolo |
![]() | ![]() | ||
ostacoli vicini alla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I segnali luminosi riprodotti nella fig. 159/A, posti al di sopra della carreggiata, | ||
regolano la circolazione su corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
consentono di impegnare il varco posto sotto la luce verde a forma di X |
![]() | ![]() | ||
se è accesa la luce rossa, impongono di fermarsi ed attendere il segnale di via libera |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nei semafori veicolari di corsia (fig. 155), le frecce accese indicano | ||
se gialle, che bisogna arrestarsi per dare la precedenza a sinistra |
![]() | ![]() | ||
se verdi, le direzioni verso le quali si può proseguire |
![]() | ![]() | ||
se verdi e rivolte verso l'alto, che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Segni a strisce oblique bianche e nere alternate, apposti su superfici verticali, possono indicare | ||
un ostacolo entro la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
un cantiere di lavoro |
![]() | ![]() | ||
le sbarre di un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Al centro di un incrocio, il vigile con le braccia distese orizzontalmente e perpendicolarmente tra di loro, con il braccio destro proteso in avanti, come in figura 386 | ||
consente la svolta a destra ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
consente di proseguire diritto ai veicoli provenienti dalla sua sinistra |
![]() | ![]() | ||
consente la svolta a sinistra ai veicoli provenienti dalla sua sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
TAXI, di colore giallo, per indicare zone riservate al parcheggio di taxi |
![]() | ![]() | ||
TAXI, di colore bianco nei parcheggi per taxi |
![]() | ![]() | ||
quelle apposte per indicare la distanza dal punto di arrivo di una corsa ciclistica o podistica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciò che contraddistingue gli addetti a servizi di polizia stradale è | ||
la "paletta" bianca e rossa |
![]() | ![]() | ||
i guantoni ed altri equipaggiamenti rifrangenti |
![]() | ![]() | ||
la pistola |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 | ||
è tracciata sulle corsie di avvicinamento ai passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue soltanto i passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 517) può indicare | ||
attraversamento pedonale urbano |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento pedonale extraurbano |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale diretto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la segnaletica rappresentata in fig. 566 | ||
consente di effettuare manovre di sorpasso anche valicando ambedue le strisce |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi prima di entrare in curva |
![]() | ![]() | ||
viene impiegata subito prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||