semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Dei tre segnali rappresentati nella figura n. 160 | ||
il tipo C indica che nelle svolte a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
il tipo B è a luce fissa |
![]() | ![]() | ||
il tipo A invita i conducenti ad usare particolare prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le strisce bianche laterali discontinue (tratteggiate) | ||
separano la carreggiata da un passo carrabile |
![]() | ![]() | ||
possono essere valicate solo in condizioni di emergenza |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata da una piazzola di deposito materiale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La strada rappresentata in figura 562 | ||
consente il sorpasso anche in curva |
![]() | ![]() | ||
ha una carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
è composta da quattro carreggiate a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
con luce verde accesa consente di proseguire nella direzione della freccia |
![]() | ![]() | ||
regola la circolazione soltanto dei veicoli adibiti a trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Le strisce continue di margine della carreggiata | ||
possono trovarsi nei tratti di strada in cui vige il divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
sono sempre di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata dalla banchina |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La striscia bianca discontinua in figura 502 | ||
nelle strade a doppio senso delimita il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
si trova esclusivamente nelle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
consente l'occupazione momentanea della opposta corsia di marcia in caso di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura 502 | ||
si può marciare a cavallo della striscia |
![]() | ![]() | ||
anche per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
si può fare l'inversione del senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 518) può indicare | ||
un attraversamento pedonale extraurbano |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Al centro di un incrocio, il vigile con le braccia distese orizzontalmente e perpendicolarmente tra di loro, con il braccio destro proteso in avanti, come in figura 386 | ||
consente la svolta a sinistra ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
consente di proseguire diritto ai veicoli provenienti dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
consente la svolta a destra ai veicoli provenienti dalle sue spalle |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 156 | ||
con il triangolo giallo acceso preavvisa lavori in corso sulla corsia |
![]() | ![]() | ||
è una segnalazione semaforica per i veicoli di trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
consente via libera ai veicoli pubblici quando la barra verticale bianca è illuminata |
![]() | ![]() | ||