semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse | ||
separa i sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
può essere doppia, con due strisce discontinue affiancate |
![]() | ![]() | ||
se discontinua, può essere valicata per le manovre di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le segnalazioni luminose della figura n. 161 | ||
nei centri urbani indicano le velocità da mantenere per determinate categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
consigliano al conducente di mantenere la velocità indicata nel simbolo acceso |
![]() | ![]() | ||
sono semafori per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le segnalazioni luminose della figura n. 161 | ||
indicano la distanza del casello autostradale |
![]() | ![]() | ||
indicano la velocità massima rispettivamente per autovetture, motocicli, autocarri |
![]() | ![]() | ||
sono installate su itinerari a più incroci con semafori sincronizzati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La striscia bianca continua in figura 501 | ||
sulle strade a senso unico è posta particolarmente nei rettilinei ove la circolazione è intensa |
![]() | ![]() | ||
non può essere oltrepassata |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a senso unico è posta particolarmente nelle strettoie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La doppia striscia longitudinale continua | ||
indica la separazione dei sensi di marcia in carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
è impiegata per segnalare il margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso, ove consentito, senza oltrepassarla |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Possiamo trovare una luce circolare gialla lampeggiante | ||
nei semafori insieme al rosso per indicare pericolo |
![]() | ![]() | ||
nei semafori veicolari, quando il verde e il rosso sono spenti |
![]() | ![]() | ||
all'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
impongono di seguire la direzione indicata anche se le strisce di corsia sono discontinue |
![]() | ![]() | ||
comprendono la freccia destra per indicare l'approssimarsi di una corsia per la sosta d'emergenza |
![]() | ![]() | ||
ci consentono di scegliere la corsia di preselezione se le strisce di corsia sono continue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La striscia bianca continua in figura 501 | ||
divide la carreggiata in due semicarreggiate |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a doppio senso può trovarsi in prossimità di attraversamenti pedonali o ciclabili |
![]() | ![]() | ||
consente la manovra di sorpasso senza oltrepassarla |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
consentono l'inversione di marcia in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
delimitano le piste ciclabili |
![]() | ![]() | ||
sono sostituibili da una serie di chiodi a testa larga |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La segnaletica orizzontale in figura 546 | ||
vieta il transito agli autocarri sull'area delimitata |
![]() | ![]() | ||
indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
indica una zona riservata alla sosta degli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||