semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 154 | ||
è una lanterna semaforica (semaforo) per velocipedi |
![]() | ![]() | ||
regola il transito dei veicoli in un incrocio |
![]() | ![]() | ||
con luce verde accesa consente l'attraversamento dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
con freccia gialla fissa impone lo sgombero immediato dell'incrocio, se già impegnato |
![]() | ![]() | ||
regola la circolazione limitatamente alla direzione indicata dalla freccia |
![]() | ![]() | ||
regola la circolazione soltanto dei veicoli adibiti a trasporto pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 | ||
vieta di spostarsi nella parte sinistra della carreggiata, avvicinandosi al passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
serve ad indicare che a 150 m vi è un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
serve ad attirare l'attenzione dei conducenti sulla vicinanza di un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 | ||
è una lanterna semaforica (semaforo) per velocipedi |
![]() | ![]() | ||
viene utilizzato per gli accessi ai ponti mobili |
![]() | ![]() | ||
regola l'accesso sui pontili di imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
BUS, di colore giallo, nelle zone riservate alla fermata degli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
quelle apposte per completare l'indicazione delle frecce direzionali |
![]() | ![]() | ||
ARRIVO, per indicare il traguardo di una corsa ciclistica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 158 | ||
indica lo svolgimento di una corsa ciclistica |
![]() | ![]() | ||
indica i lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La striscia gialla a zig zag in figura 546 | ||
delimita nei parcheggi gli spazi per la sosta |
![]() | ![]() | ||
consente alle autovetture la fermata, ma non la sosta |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta a spina di pesce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 154 | ||
con luce gialla fissa consente l'attraversamento dell'incrocio se lo si è già impegnato |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
regola l'ingresso nei caselli autostradali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza | ||
può essere sempre superata in caso di intasamento del traffico |
![]() | ![]() | ||
indica anche la corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
separa la carreggiata dalla corsia riservata alla sosta di emergenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
consentono di marciarvi a cavallo |
![]() | ![]() | ||
possono essere superate sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione |
![]() | ![]() | ||
sono poste a separazione delle strade a quattro corsie, due per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||