semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
è posta su carreggiate a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
impone l'obbligo di fermarsi sulle corsie con luce rossa accesa |
![]() | ![]() | ||
con freccia gialla lampeggiante indica in quale corsia il conducente deve spostarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
prescrive di arrestarsi prima dell'incrocio, sempre che si possa farlo in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
consente in ogni caso di proseguire ed impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
ci obbliga a fermarci in ogni caso senza impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo A deve andare diritto |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C può andare diritto dando la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La segnalazione rappresentata in figura 517 | ||
è una zona zebrata esclusa alla circolazione dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
è un'isola di rifugio pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In un incrocio, se il vigile è a braccia distese orizzontalmente lungo la nostra direzione di marcia come in figura 384 | ||
ci dobbiamo fermare all'altezza della striscia trasversale di arresto |
![]() | ![]() | ||
possiamo attraversare l'incrocio, ma usando prudenza |
![]() | ![]() | ||
abbiamo via libera soltanto se non intendiamo girare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In un incrocio, se il vigile è a braccia distese orizzontalmente lungo la nostra direzione di marcia come in figura 384 | ||
equivale alla luce verde del semaforo |
![]() | ![]() | ||
possono passare soltanto i veicoli che percorrono la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo necessariamente proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
preavvisa un restringimento di carreggiata per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia per la sosta di emergenza |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia di percorrenza per i veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La sola luce rossa nel gruppo semaforico veicolare | ||
vieta il passaggio ai veicoli provenienti dalla strada verso la quale la luce è proiettata |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad affrettarsi per sgombrare rapidamente l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
può avere dimensioni più grandi del verde e del giallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale semaforico pedonale (fig. 157) con pedone verde acceso | ||
segnala un ascensore pubblico pedonale |
![]() | ![]() | ||
obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano |
![]() | ![]() | ||
indica una scala mobile in funzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse | ||
se costituita da strisce continue, consente il sorpasso senza oltrepassare i segni |
![]() | ![]() | ||
può essere doppia, con due strisce continue affiancate |
![]() | ![]() | ||
può essere continua o discontinua |
![]() | ![]() | ||