semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il dispositivo di fig. 162 | ||
è costituito da luci rosse fisse che si accendono poco prima dell'abbassamento delle barriere |
![]() | ![]() | ||
si accende alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
si può trovare in prossimità di passaggi a livello con barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sono iscrizioni regolamentari che si possono trovare sulla pavimentazione stradale | ||
quelle per giochi di bambini, in prossimità di giardini pubblici |
![]() | ![]() | ||
STOP, per integrare la segnalazione verticale di arrestarsi e dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
P e L con croce di S. Andrea per segnalare passaggi a livello con barriere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
indica la corsia riservata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
indica semafori veicolari per corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
consente il transito nella corsia con freccia verde accesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le frecce di rientro (fig. 542) | ||
sono poste al termine di un tratto di strada ove è consentito il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
possono essere impiegate in avvicinamento alla striscia continua |
![]() | ![]() | ||
obbligano a portarsi sulla corsia indicata dalle frecce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I segnali luminosi della fig. 161 | ||
obbligano a mantenere la velocità indicata dal semaforo a luce verde |
![]() | ![]() | ||
indicano di procedere con prudenza se a luce lampeggiante gialla |
![]() | ![]() | ||
sono posti su itinerari con semafori sincronizzati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 156 | ||
regolamenta il traffico nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
è utilizzato solo per i veicoli che marciano su rotaie |
![]() | ![]() | ||
indica l'approssimarsi di una sede tranviaria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La sola luce rossa nel gruppo semaforico veicolare | ||
consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza e solo se non ci sono altri veicoli o pedoni |
![]() | ![]() | ||
ci obbliga a fermarci prima della striscia trasversale d'arresto |
![]() | ![]() | ||
prescrive di arrestarsi in ogni caso senza impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le strisce bianche laterali discontinue (tratteggiate) | ||
delimitano le corsie di accelerazione o di decelerazione |
![]() | ![]() | ||
segnalano il limite della carreggiata separandola dalla banchina |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata da una zona di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I semafori in fig. 156 | ||
possono avere la barra verticale o orizzontale accesa |
![]() | ![]() | ||
possono avere la barra inclinata verso destra o verso sinistra |
![]() | ![]() | ||
se la barra bianca è orizzontale, vietano il passaggio anche ad autoveicoli e motoveicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Le zebrature sulla pavimentazione stradale | ||
se oblique indicano zone della carreggiata escluse al transito ed alla sosta dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
consistono nella pittura della carreggiata con strisce azzurre trasversali |
![]() | ![]() | ||
se oblique indicano zone della carreggiata sulle quali si deve rallentare la marcia |
![]() | ![]() | ||