Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere | ||
presenza di spartitraffico |
![]() | ![]() | ||
presenza di fanghiglia |
![]() | ![]() | ||
separazione dei due sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 82 | ||
non consente il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua |
![]() | ![]() | ||
può essere posto sia nei centri urbani che fuori |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La corsia di accelerazione | ||
consente ai veicoli l'ingresso in una carreggiata |
![]() | ![]() | ||
serve per l'immissione in autostrada |
![]() | ![]() | ||
è destinata ai veicoli veloci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nella situazione rappresentata in figura 648 | ||
il veicolo T può impegnare per primo l'incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P può passare subito dopo il veicolo T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 22 | ||
impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
presegnala un passaggio a livello con barriere |
![]() | ![]() | ||
impone di fermarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per limitare i consumi di carburante | ||
conviene ridurre i carichi superflui |
![]() | ![]() | ||
si deve usare un olio più fluido |
![]() | ![]() | ||
conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il limite massimo di velocità consentito, salvo diversa segnalazione, è di | ||
120 km/h sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
50 km/h per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici |
![]() | ![]() | ||
100 km/h sulle strade extraurbane secondarie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo n. 125 | ||
indica la fascia oraria di validità del segnale nei giorni festivi |
![]() | ![]() | ||
indica che la prescrizione è limitata nei giorni lavorativi alla fascia oraria indicata |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica che la prescrizione non vale nei giorni festivi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
sono poste in prossimità di ogni passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
consentono l'inversione di marcia in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
delimitano le corsie di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 112 | ||
indica l'obbligo di condurre a mano la bicicletta |
![]() | ![]() | ||
indica la fine delle piste riservate ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi |
![]() | ![]() | ||