Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Segni a strisce oblique bianche e nere alternate, apposti su superfici verticali, possono indicare | ||
un cantiere di lavoro |
![]() | ![]() | ||
un carico sporgente dalla parte posteriore del veicolo |
![]() | ![]() | ||
un tratto, lungo il marciapiede, in cui è vietata la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
comanda un dispositivo che può sostituire, in ogni evenienza, il triangolo di auto ferma |
![]() | ![]() | ||
indica la spia del segnale di emergenza (segnalazione luminosa di pericolo) |
![]() | ![]() | ||
indica il comando del segnale di emergenza (segnalazione luminosa di pericolo) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
tenere presente che lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata |
![]() | ![]() | ||
tenere presente che il servofreno a depressione non funziona se il motore è spento |
![]() | ![]() | ||
frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato in figura 604 | ||
il veicolo A ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D può passare prima del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 101 significa | ||
direzione obbligatoria a sinistra |
![]() | ![]() | ||
obbligo di superare un cantiere stradale dalla parte sinistra |
![]() | ![]() | ||
che siamo in prossimità di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 7 | ||
presegnala una confluenza a sinistra |
![]() | ![]() | ||
presegnala una doppia curva, la prima a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La carreggiata | ||
può essere a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
non comprende i marciapiedi |
![]() | ![]() | ||
può essere destinata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La distanza di sicurezza | ||
è la minima che si deve mantenere dal veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
dipende dalla velocità del veicolo che ci segue |
![]() | ![]() | ||
va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il delineatore rappresentato nella figura n. 292 | ||
è posto ai margini della carreggiata su strade di montagna |
![]() | ![]() | ||
delimita le corsie delle carreggiate in caso di forte innevamento |
![]() | ![]() | ||
è un segnale complementare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 72 vieta il transito a | ||
veicoli furgonati che trasportano merci |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano merci pericolose |
![]() | ![]() | ||
veicoli che trasportano merci deperibili |
![]() | ![]() | ||