Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' ammessa la marcia per file parallele | ||
quando gli agenti del traffico la autorizzano |
![]() | ![]() | ||
in condizioni di traffico intenso su strade ad almeno due corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
in condizioni di traffico intenso su una carreggiata a senso unico a tre corsie |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In caso di forti piogge il conducente deve | ||
percorrere le curve a velocità ridotta |
![]() | ![]() | ||
usare pneumatici a pressione inferiore a quella normalmente consigliata |
![]() | ![]() | ||
evitare di azionare il freno in modo improvviso e non dosato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La fermata è vietata | ||
in presenza dell'apposito segnale |
![]() | ![]() | ||
sui binari del tram posti al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
in prossimità dei segnali stradali, anche se non se ne occulta la vista |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 112 | ||
indica un percorso promiscuo pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso ciclabile affiancato ad un percorso pedonale |
![]() | ![]() | ||
indica una corsia riservata ai velocipedi affiancata ad un percorso pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
ridurre o eliminare i bagagli sul tetto |
![]() | ![]() | ||
aumentare la velocità nella parte iniziale della curva |
![]() | ![]() | ||
portarsi al centro della strada per ridurre il raggio di curvatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'intersezione di figura 607 | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T può passare per primo solo se ha passeggeri a bordo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo M transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di figura 285 | ||
indica riduzione da due a una corsia di marcia |
![]() | ![]() | ||
indica corsia di destra chiusa per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
preavvisa uno svincolo che consente l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 56 | ||
consente il sorpasso tra autoveicoli purché entro la striscia continua della semicarreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
consente ad un'autovettura di sorpassare un autocarro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In presenza del segnale n. 16, è necessario | ||
rallentare solo se vi sono bambini che attraversano sulle strisce |
![]() | ![]() | ||
rallentare per essere pronti a fermarsi per dare la precedenza ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza solo ai ciclisti che attraversano da destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La doppia striscia longitudinale continua | ||
può essere superata sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione |
![]() | ![]() | ||
indica il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di una segnalazione d'arresto |
![]() | ![]() | ||
consente il sorpasso, ove consentito, senza oltrepassarla |
![]() | ![]() | ||