Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 520) | ||
attraversamento pedonale urbano regolato da vigile o semaforo |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per i ciclisti |
![]() | ![]() | ||
attraversamento pedonale diretto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 638 il conducente del veicolo B | ||
può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito del veicolo N |
![]() | ![]() | ||
ha la destra libera, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
portandosi al centro dell'incrocio, deve attendere il transito del veicolo N |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 217 | ||
presegnala la possibilità di avere informazioni su alberghi e motel |
![]() | ![]() | ||
deve essere posto a 150 metri da un albergo |
![]() | ![]() | ||
indica un posto dove possono richiedersi informazioni sulle possibilità di alloggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 85 | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
lungo le strade urbane indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata per far salire o scendere passeggeri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La strada | ||
è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali |
![]() | ![]() | ||
non comprende i marciapiedi |
![]() | ![]() | ||
è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 105 | ||
consente di marciare alla velocità di 20 km/h |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
consente di marciare alla velocità di 60 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale n. 4, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
si deve circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
si deve circolare il più possibile vicino alla linea che separa i sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
non è consentito sorpassare altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che | ||
le condizioni della strada e del traffico permettano la manovra senza creare pericolo |
![]() | ![]() | ||
non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
il conducente che precede non abbia dato i dovuti segnali per compiere la stessa manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio | ||
può essere ridotto controllando che il filtro dell'aria non sia intasato |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto controllando l'efficienza delle candele |
![]() | ![]() | ||
può essere ridotto facendo uso di veicoli dotati di marmitta catalitica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Su strade coperte di neve occorre | ||
frenare in caso di sbandamento del veicolo |
![]() | ![]() | ||
sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi |
![]() | ![]() | ||
distanziare maggiormente i veicoli |
![]() | ![]() | ||