Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
ha la destra libera |
![]() | ![]() | ||
può attraversare senza cautela l'area di incrocio |
![]() | ![]() | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 68 | ||
vieta il transito agli autoveicoli per trasporto di cose con massa superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t destinati al trasporto di persone |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito di un autocarro di massa a pieno carico pari a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 163 | ||
non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di stato |
![]() | ![]() | ||
indica confine di stato con paese aderente alla Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
indica l'appartenenza del veicolo ad un paese membro della Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
azionare l'indicatore di direzione dopo essersi immessi nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchi retrovisori |
![]() | ![]() | ||
azionare l'indicatore di direzione, solo se sopraggiungono veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
usare pneumatici con adeguato spessore di battistrada |
![]() | ![]() | ||
procedere con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità prima della curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il bordo verticale del marciapiede dipinto a tratti alterni gialli e neri (fig. 670) indica | ||
un ostacolo da evidenziare |
![]() | ![]() | ||
che è vietata la sosta |
![]() | ![]() | ||
che è vietato il parcheggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) | ||
indica che la linea ferroviaria ha soltanto due binari |
![]() | ![]() | ||
è posto a 150 m dal passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In caso di strada innevata il conducente deve | ||
sui tratti in discesa posizionare il cambio in folle e controllare la velocità mediante il freno |
![]() | ![]() | ||
montare le catene sulle ruote posteriori, anche se la trazione è anteriore |
![]() | ![]() | ||
montare le catene o i pneumatici per neve sulle ruote motrici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di | ||
70 km/h per autovetture con rimorchio leggero per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 128 | ||
posto sotto un segnale indica la fine della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
sotto il segnale PERCORSO PEDONALE indica il punto da cui non è consentito il transito di veicoli |
![]() | ![]() | ||
posto sul bordo della carreggiata indica di non tenersi troppo a destra per via di un burrone |
![]() | ![]() | ||