Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il casco | ||
limita le lesioni al capo in caso di incidente |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzato solo se integro |
![]() | ![]() | ||
può non essere omologato, purché efficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 61 | ||
consente il transito dei motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 115 | ||
indica un percorso vietato ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'itinerario riservato alla circolazione promiscua di pedoni e di ciclisti |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del percorso pedonale affiancato ad una pista per velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 53 | ||
dobbiamo tenere bene la destra, per consentire il passaggio anche ai veicoli che vengono di fronte |
![]() | ![]() | ||
non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per individuare persone e/o veicoli coinvolti in un incidente stradale | ||
è sufficiente chiedere le generalità |
![]() | ![]() | ||
bisogna controllare la carta di circolazione per accertare a chi è intestato il veicolo |
![]() | ![]() | ||
è sufficiente farsi rilasciare una dichiarazione di come si sono svolti i fatti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La strada | ||
può consentire la circolazione a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motoveicoli |
![]() | ![]() | ||
può consentire la circolazione a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 128 | ||
posto sotto il segnale MATERIALE INSTABILE SULLA STRADA indica il punto dove inizia il pericolo |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia riservata agli autobus urbani |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia preferenziale per i taxi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Giungendo in prossimità di un incrocio si deve | ||
usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
dare sempre la precedenza a chi proviene da destra |
![]() | ![]() | ||
non impegnare l'incrocio se non si ha la possibilità di proseguire e sgombrare l'area di manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo A passa prima del veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve passare per secondo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A, se è della polizia con i dispositivi di allarme in funzione, passa per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La striscia bianca discontinua in figura 502 | ||
nelle strade a senso unico può delimitare il margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a senso unico è posta particolarmente nei dossi per separare i due sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a senso unico consente l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||