Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 517) può indicare | ||
attraversamento pedonale urbano |
![]() | ![]() | ||
attraversamento ciclabile diretto |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 216 | ||
segnala che siamo vicino ad un fiume |
![]() | ![]() | ||
è posto in un luogo soggetto a inondazione |
![]() | ![]() | ||
indica che il fiume non è protetto da argini |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 52 | ||
è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
![]() | ![]() | ||
indica le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio di una strada in cui i veicoli hanno diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 97 | ||
preavvisa che non è consentito proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
è posto all'inizio di una strada in pendenza |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Le manifestazioni iniziali dello stato di shock sono | ||
comparsa di colorito rosso della pelle con marcata sensazione di calore |
![]() | ![]() | ||
presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() | ![]() | ||
improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 650 | ||
il veicolo E deve attendere il transito del veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli E ed N |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La carreggiata | ||
comprende le piazzole di sosta |
![]() | ![]() | ||
è normalmente destinata alla sosta degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
è la parte della strada destinata al transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente | ||
un attestato annuo relativo allo stato di rischio |
![]() | ![]() | ||
un libretto sui precetti di pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
il certificato di assicurazione da esibire a richiesta assieme alla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di | ||
110 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
110 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovettura che traina caravan |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 71 | ||
consente il transito alle macchine operatrici stradali |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||