Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 216 | ||
indica un corso d'acqua soggetto a straripamento |
![]() | ![]() | ||
segnala un tratto di strada particolarmente sdrucciolevole in caso di allagamento |
![]() | ![]() | ||
segnala che siamo vicino ad un fiume |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
consentono in caso di sorpasso l'occupazione momentanea dell'opposta corsia di marcia |
![]() | ![]() | ||
possono essere superate sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione |
![]() | ![]() | ||
sono poste a separazione delle strade a quattro corsie, due per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
è obbligatorio anche di giorno quando si superano convogli militari |
![]() | ![]() | ||
fuori dai centri abitati, di notte, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente |
![]() | ![]() | ||
è sempre consentito in sostituzione dei proiettori di profondità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
utilizzare lo stesso tipo di pneumatico sulle ruote dello stesso asse |
![]() | ![]() | ||
osservare se il pneumatico si consuma soprattutto ai bordi, perché la pressione è troppo bassa |
![]() | ![]() | ||
aumentare la pressione dei pneumatici per migliorarne l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 6 | ||
presegnala una deviazione per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con superficie sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 108 | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio di un viale pedonale |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 639 | ||
il veicolo A transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La corsia di accelerazione | ||
è riservata all'effettuazione dei sorpassi |
![]() | ![]() | ||
serve per uscire da una strada a precedenza |
![]() | ![]() | ||
viene utilizzata per aumentare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
si deve, di norma, sorpassare a destra |
![]() | ![]() | ||
bisogna accertarsi che non ci si trovi in uno dei casi in cui è vietato il sorpasso |
![]() | ![]() | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 59 | ||
indica un divieto che può non essere osservato da chi trasporta feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||
prescrive di usare il clacson incrociando altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
vieta le segnalazioni acustiche |
![]() | ![]() | ||