Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il pannello integrativo che rappresenta la sagoma di una o più categorie di veicoli (fig. 127) | ||
può integrare un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
limita la validità della prescrizione alle categorie indicate |
![]() | ![]() | ||
sotto il segnale DIVIETO DI TRANSITO ne prescrive l'osservanza solo alle categorie rappresentate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 44 | ||
presegnala un incrocio con precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
non è impiegato sul tratto di strada che gode del diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tardi a riprendere la marcia, è opportuno | ||
attendere pazientemente la ripresa della marcia |
![]() | ![]() | ||
se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo |
![]() | ![]() | ||
tirare il freno a mano e scendere per cercare un vigile che prenda i dovuti provvedimenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 114 | ||
indica la fine della pista ciclabile affiancata ad un percorso riservato ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'area riservata promiscuamente ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
non vieta il transito né ai pedoni né ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La segnaletica orizzontale in figura 546 | ||
serve agli autobus, nelle parti con striscia a zig zag, per l'accostamento e per ripartire |
![]() | ![]() | ||
può anche essere realizzata con striscia longitudinale continua |
![]() | ![]() | ||
delimita lo spazio riservato alla sosta dei filobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il salvagente | ||
è destinato a incanalare le correnti di traffico in varie direzioni |
![]() | ![]() | ||
agevola la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus od autobus |
![]() | ![]() | ||
può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente | ||
il certificato di assicurazione da esibire a richiesta assieme alla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
un libretto sui precetti di pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
un attestato annuo relativo allo stato di rischio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Non si può sorpassare | ||
in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
![]() | ![]() | ||
un veicolo che si sia fermato per dare la precedenza ad altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 73 | ||
consente il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
![]() | ![]() | ||
non si riferisce al trasporto del metano contenuto nel serbatoio |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, ma non esplosivi |
![]() | ![]() | ||