Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
le macchine operatrici |
![]() | ![]() | ||
i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
è necessario moderare la velocità per essere pronti a fermarsi se le barriere sono chiuse |
![]() | ![]() | ||
sono vietate la sosta e la fermata in prossimità e in corrispondenza dei binari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
il veicolo H ha la destra occupata, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli D e B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le strisce di guida negli incroci (fig. 543) | ||
sono di norma poste ove la svolta a sinistra si esegue lasciando a destra il centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
non possono essere valicate dai veicoli che proseguono diritto |
![]() | ![]() | ||
nello svoltare a destra debbono essere lasciate immediatamente a destra del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 200 | ||
identifica una autostrada |
![]() | ![]() | ||
può integrare un segnale di preavviso di diramazione autostradale |
![]() | ![]() | ||
identifica un itinerario internazionale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 95 | ||
indica che è pericoloso svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore | ||
l'uso di un liquido di raffreddamento senza anticongelante |
![]() | ![]() | ||
la percorrenza delle curve a velocità che provoca lo strisciamento dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
l'uso di trombe (clacson) a più toni o comunque non approvate dalla Motorizzazione Civile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il limite massimo di velocità consentito, salvo diversa segnalazione, è di | ||
60 km/h nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
40 km/h per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
110 km/h sulle strade extraurbane principali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato |
![]() | ![]() | ||
utilizzare il tergicristallo se il parabrezza è appannato internamente |
![]() | ![]() | ||
installare nei finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La revoca della patente è disposta | ||
dagli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
dal prefetto, dagli uffici della Motorizzazione Civile e dall'autorità giudiziaria |
![]() | ![]() | ||
se si circola con veicolo la cui revisione sia scaduta |
![]() | ![]() | ||