Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 74 | ||
vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l'acqua |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ad autoveicoli che trasportano esplosivi |
![]() | ![]() | ||
segnala la probabile presenza di acqua sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
un consumo eccessivo del liquido del circuito frenante |
![]() | ![]() | ||
che sia compromessa la stabilità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
lo spostamento del carico all'indietro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 130 | ||
posto sotto il segnale LAVORI, indica la fine del cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
è posto sotto il segnale DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE per indicarne l'inizio |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale che indica una serie di curve pericolose, ne segnala la fine |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale di fig. 297 | ||
preavvisa la presenza di un segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||
può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
si può trovare sia su strade urbane che extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La sosta non è consentita | ||
davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() | ![]() | ||
nelle aree destinate alla fermata o alla sosta dei taxi |
![]() | ![]() | ||
nelle zone provviste di dispositivo di controllo di durata della sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per effettuare il sorpasso bisogna considerare | ||
che lo spazio diminuisce se la lunghezza dei veicoli è limitata |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio diminuisce se il veicolo da sorpassare ha una velocità molto ridotta |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio per il sorpasso aumenta quando aumenta la lunghezza dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La striscia bianca continua in figura 501 | ||
non può essere oltrepassata |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a senso unico è posta particolarmente nei rettilinei ove la circolazione è intensa |
![]() | ![]() | ||
divide la carreggiata in due semicarreggiate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651, il conducente del veicolo A | ||
deve dare la precedenza ai veicoli E e S |
![]() | ![]() | ||
passa dopo i veicoli E e S, ma prima del veicolo D |
![]() | ![]() | ||
passa contemporaneamente al veicolo D |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 116 | ||
presegnala un pericolo di probabile attraversamento di animali da sella |
![]() | ![]() | ||
vieta il passaggio ai quadrupedi da soma e da sella |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso riservato ai quadrupedi da soma |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di forte vento trasversale favorisce la stabilità | ||
percorrere le sommità dei dossi a velocità elevata |
![]() | ![]() | ||
uscire dalle gallerie a velocità ridotta |
![]() | ![]() | ||
procedere a velocità moderata |
![]() | ![]() | ||