Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 28 | ||
indica il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
indica che bisogna ritornare indietro |
![]() | ![]() | ||
indica che bisogna usare maggiore prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per prima |
![]() | ![]() | ||
che si blocchino soltanto le ruote di un lato |
![]() | ![]() | ||
lo spostamento del carico all'indietro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve | ||
effettuare la svolta con rapidità per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra |
![]() | ![]() | ||
tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
effettuare di norma la svolta a sinistra del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il pannello integrativo in fig. 123/B | ||
indica l'intervallo di lunghezza dei veicoli per i quali vige il DIVIETO DI TRANSITO |
![]() | ![]() | ||
indica i giorni del mese in cui è valido il segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza di sicurezza minima e massima tra i veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | ||
evitare la caduta del carico stesso |
![]() | ![]() | ||
non diminuire la visibilità del conducente |
![]() | ![]() | ||
non superare la portata risultante dalla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
obbliga chi ha già impegnato l'incrocio ad affrettarsi per sgombrarlo al più presto |
![]() | ![]() | ||
si accende quando è ancora acceso il verde |
![]() | ![]() | ||
è collocata tra il rosso e il verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 606 | ||
il veicolo E può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M |
![]() | ![]() | ||
i veicoli M e E possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 84 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri |
![]() | ![]() | ||
lungo le strade extraurbane vale soltanto nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La carreggiata | ||
può essere a senso unico |
![]() | ![]() | ||
è normalmente destinata alla sosta degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
può essere affiancata da pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 120 | ||
segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco |
![]() | ![]() | ||
è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi |
![]() | ![]() | ||
vieta l'accesso ad un'area riservata ai mezzi della società autostradale |
![]() | ![]() | ||