Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 153 indica | ||
il divieto di svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la fine del senso unico alternato |
![]() | ![]() | ||
che dal senso opposto è vietato l'accesso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 709 | ||
è collocato su una spia di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
individua il comando del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Chi intende cambiare corsia deve | ||
segnalare in ogni caso la manovra in tempo utile con gli avvisatori acustici (clacson o trombe) |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che le corsie siano separate da una striscia continua |
![]() | ![]() | ||
accertarsi prima che la corsia che intende occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 85 | ||
vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
non vale per i taxi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 275 | ||
presegnala l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto |
![]() | ![]() | ||
segnala un senso unico alternato |
![]() | ![]() | ||
presegnala la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica | ||
il punto di arresto, se integrata con l'iscrizione STOP e il relativo segnale verticale |
![]() | ![]() | ||
il punto in cui bisogna fermarsi ad un incrocio regolato da semaforo con luce rossa |
![]() | ![]() | ||
il punto in cui dobbiamo fermarci ad un incrocio, se il vigile lo segnala |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La carreggiata | ||
comprende le piazzole di sosta |
![]() | ![]() | ||
è la traccia delle ruote dei veicoli sulla strada |
![]() | ![]() | ||
è la parte della strada destinata al transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 98 | ||
indica le uniche direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 632 | ||
il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e B passano contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare dopo il veicolo P |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve | ||
aumentare bruscamente la velocità di marcia |
![]() | ![]() | ||
controllare la direzione di marcia con colpi di sterzo improvvisi ed ampi |
![]() | ![]() | ||
cercare di procedere a velocità quanto più possibile moderata e uniforme |
![]() | ![]() | ||