Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza a tutti i veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di sicurezza | ||
deve essere commisurata alla prontezza di riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
non dipende dalla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
deve essere tale da evitare collisioni con il veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 94 | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
consente di andare diritto al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Chi ha fatto uso abituale di droghe | ||
non può guidare se dagli accertamenti praticati risulta ancora tossicodipendente |
![]() | ![]() | ||
può guidare se la Commissione medica locale ha accertato che non è più tossicodipendente |
![]() | ![]() | ||
può guidare, anche se ancora tossicodipendente, purché non socialmente pericoloso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
migliorano la visibilità notturna degli autoveicoli cui sono applicati |
![]() | ![]() | ||
delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
segnalano i carichi sporgenti dalla parte posteriore degli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 634 | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: A, C, L |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
i motocicli |
![]() | ![]() | ||
i veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
le macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è necessario tenere una velocità moderata solo nella prima curva |
![]() | ![]() | ||
è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
![]() | ![]() | ||
non è consentito effettuare manovre di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Due strisce parallele bianche discontinue che attraversano la carreggiata indicano (fig. 520) | ||
attraversamento pedonale diretto |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 171 | ||
posto nei centri urbani, indica la corsia riservata ai sorpassi |
![]() | ![]() | ||
è posto sulle carreggiate urbane per dividere le correnti di traffico |
![]() | ![]() | ||
è di preselezione sulle strade urbane |
![]() | ![]() | ||