Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Segni a strisce oblique bianche e nere alternate, apposti su superfici verticali, possono indicare | ||
il ciglio di un marciapiede |
![]() | ![]() | ||
le sbarre di un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
uno sbarramento stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 614 | ||
i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T passa per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Chi intende cambiare corsia deve | ||
accertarsi che il veicolo che lo precede non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra |
![]() | ![]() | ||
non creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia da impegnare |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che le corsie siano separate da una striscia continua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 80 | ||
indica la fine di divieti precedentemente imposti |
![]() | ![]() | ||
indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte |
![]() | ![]() | ||
riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, | ||
presegnala una strada tortuosa |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che su quella strada diminuisce lo spazio di frenatura |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada dove può diminuire l'aderenza dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 112 | ||
non consente la circolazione dei veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
può indicare il proseguimento di una pista riservata ai velocipedi affiancata ad un viale pedonale |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso ciclabile affiancato ad un percorso pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
serve per bloccare il veicolo in caso di allontanamento del conducente |
![]() | ![]() | ||
valuta le differenze di velocità di rotazione delle ruote in fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
impedisce il bloccaggio delle ruote durante la fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Sono esclusi dalla circolazione su autostrada | ||
i veicoli non in regola con la prescritta revisione |
![]() | ![]() | ||
tutti i motocicli di cilindrata inferiore a 250 cm3 |
![]() | ![]() | ||
le macchine agricole e le macchine operatrici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il delineatore di figura 299 | ||
si trova solo su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
segnala l'inizio di isole di traffico poste entro la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è posto al centro dell'incrocio privo di semaforo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve | ||
affrontare le curve a velocità particolarmente moderata |
![]() | ![]() | ||
aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede |
![]() | ![]() | ||
percorrere le forti discese con il cambio in folle, controllando la velocità mediante il freno |
![]() | ![]() | ||