Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
non bisogna accelerare |
![]() | ![]() | ||
dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra rallentando |
![]() | ![]() | ||
in un incrocio si deve dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Le strisce bianche laterali discontinue (tratteggiate) | ||
segnalano il margine della carreggiata in corrispondenza di diramazioni |
![]() | ![]() | ||
delimitano il margine della strada principale in corrispondenza di diramazioni secondarie |
![]() | ![]() | ||
separano la carreggiata da una zona di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In caso di incidente il soccorritore deve | ||
limitarsi ad attendere i soccorsi senza fare nulla |
![]() | ![]() | ||
attuare comportamenti di assistenza secondo le proprie possibilità e conoscenze |
![]() | ![]() | ||
allontanarsi dal luogo dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
può realizzarsi mediante aggancio con fune idonea allo scopo |
![]() | ![]() | ||
deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i due veicoli |
![]() | ![]() | ||
è consentito solo se il veicolo trainante ha sul tetto il dispositivo a luce gialla lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La fermata è vietata | ||
a meno di 15 m dal segnale della fermata degli autobus |
![]() | ![]() | ||
sulle strade che non siano suddivise in corsie |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza dei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 117 | ||
è un divieto di transito per cavalli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del passaggio riservato ai quadrupedi da soma e da sella |
![]() | ![]() | ||
indica la prossimità di un maneggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143 | ||
può indicare una serie di tornanti |
![]() | ![]() | ||
indica l'approssimarsi di una curva ad ampio raggio |
![]() | ![]() | ||
indica la vicinanza di una curva particolarmente pericolosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 32 | ||
consiglia di rallentare per evitare l'impatto con massi caduti sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
segnala il pericolo di caduta di pietre da sinistra e quindi della loro presenza sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 55 | ||
vale anche per veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
vale anche nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
non consente né di entrare né di uscire da quella carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
il veicolo H può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D può passare prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: H, D, L, B |
![]() | ![]() | ||