Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Possiamo trovare una luce circolare gialla lampeggiante | ||
all'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
nei semafori insieme al rosso per indicare pericolo |
![]() | ![]() | ||
nei semafori veicolari, quando il verde e il rosso sono spenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 32 | ||
presegnala un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada deformata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
è esclusa per danni di lieve entità |
![]() | ![]() | ||
obbliga il responsabile al risarcimento del danno causato al danneggiato |
![]() | ![]() | ||
è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 170 | ||
preavvisa un incrocio su strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di incrocio urbano posto sopra la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
indica la vicinanza di una stazione ferroviaria per chi svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo N | ||
deve dare la precedenza al veicolo R |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo R |
![]() | ![]() | ||
passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 693 | ||
non illumina correttamente la strada |
![]() | ![]() | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore a luce anabbagliante, ma la lampada è rovesciata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 60 | ||
consente ad un autocarro di massa complessiva pari a 3,5 t di sorpassare un autoarticolato |
![]() | ![]() | ||
vieta il sorpasso a tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati |
![]() | ![]() | ||
vieta il sorpasso ai veicoli superiori a 3,5 t, anche se destinati al trasporto di persone |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La fermata del veicolo è vietata | ||
nelle strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza dei passaggi a livello |
![]() | ![]() | ||
alle fermate degli autobus, tranne che nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 93 | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
si può segnalare la manovra ai veicoli che precedono con il clacson, ove consentito |
![]() | ![]() | ||
si può superare a destra se il conducente da superare ha segnalato che svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
prima di rientrare non è necessario tener conto delle distanze di sicurezza |
![]() | ![]() | ||