Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 57 | ||
vale anche per i motocicli |
![]() | ![]() | ||
prescrive il limite di velocità di 70 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
vieta di seguire il veicolo che precede a una distanza inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 111 | ||
indica la fine della pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un itinerario percorribile esclusivamente con velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del percorso pedonale e ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere | ||
fondo asfaltato ruvido |
![]() | ![]() | ||
presenza di pietrisco sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presenza di isola di traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 596 | ||
il veicolo B può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve | ||
evitare manovre che impongano ai conducenti sorpassati di rallentare o di fermarsi |
![]() | ![]() | ||
affrettare la manovra in autostrada onde evitare la formazione di code |
![]() | ![]() | ||
riportarsi sulla destra appena possibile, evitando di stringere la strada al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 14 | ||
obbliga a dare la precedenza ai filobus |
![]() | ![]() | ||
presegnala una linea tranviaria non regolata da semafori che riduce la carreggiata stradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala fuori e dentro i centri abitati una linea tranviaria non regolata da semafori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Se lo sterzo si presenta più duro del normale, può dipendere | ||
da sovraccarico dell'asse posteriore |
![]() | ![]() | ||
dalla scatola dello sterzo difettosa o deteriorata |
![]() | ![]() | ||
dai pneumatici anteriori troppo gonfi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 256 | ||
può riportare nella parte inferiore l'indicazione degli orari degli autobus extraurbani |
![]() | ![]() | ||
può essere dotato di un pannello quadrato per informazioni integrative |
![]() | ![]() | ||
segnala una corsia riservata ad autobus extraurbani |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura 652 | ||
il veicolo F può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L deve transitare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nell'ordine: A, F, L, H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La corsia può essere | ||
di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
larga a sufficienza per la circolazione di una sola fila di veicoli |
![]() | ![]() | ||
suddivisa in carreggiate |
![]() | ![]() | ||