Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 81 | ||
indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del relativo divieto |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del limite di peso complessivo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Lo spazio minimo totale di arresto di un veicolo | ||
non dipende dalla spinta sul pedale del freno quando le ruote sono bloccate |
![]() | ![]() | ||
diminuisce se il battistrada dei pneumatici è usurato |
![]() | ![]() | ||
aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il pannello integrativo n. 136 | ||
integra il segnale PARCHEGGIO se questo è riservato alle sole autovetture |
![]() | ![]() | ||
indica un probabile consistente rallentamento del traffico |
![]() | ![]() | ||
indica l'entrata di un casello autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 53 | ||
dobbiamo accertare che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() | ![]() | ||
si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
si deve regolare la velocità perché inizia il doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nella situazione rappresentata in figura 648 | ||
il veicolo T deve attendere il transito del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo G può transitare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di | ||
70 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autovetture con rimorchio leggero per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() | ![]() | ||
100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Chi ha fatto uso abituale di droghe | ||
può conservare l'idoneità alla guida solo se fa un uso modesto di droghe leggere |
![]() | ![]() | ||
può conseguire l'idoneità a qualsiasi categoria di patente se ha smesso stabilmente |
![]() | ![]() | ||
può guidare solo auto di piccola cilindrata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le luci di sosta (o di stazionamento) | ||
non sono obbligatorie |
![]() | ![]() | ||
vanno accese solo quelle poste dalla parte del lato traffico |
![]() | ![]() | ||
si accendono contemporaneamente alla luce della targa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica | ||
che siamo in prossimità di incroci con segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
il punto dove bisogna fermarsi provenendo da luogo non soggetto a pubblico passaggio |
![]() | ![]() | ||
l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra e da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 96 | ||
preavvisa l'obbligo di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
è posto prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||