Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 148
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali |
![]() ![]() |
3 |
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura obbliga a dare la precedenza agli autocarri |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
8 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h |
![]() ![]() |
|
9 |
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungano altri veicoli |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
13 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi |
![]() ![]() |
|
14 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere presente che la distanza di frenatura diminuisce in caso di pioggia |
![]() ![]() |
18 |
Al momento dello smaltimento dell'olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato |
![]() ![]() |
|
19 |
Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni |
![]() ![]() |
|
20 |
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare" |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve passare dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
24 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
26 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un’autovettura |
![]() ![]() |
|
27 |
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie |
![]() ![]() |
29 |
I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata |
![]() ![]() |


