Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 153
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato agli animali da soma e da sella |
![]() ![]() |
2 |
La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi |
![]() ![]() |
|
3 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra all'incrocio |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di circolare con catene o pneumatici invernali |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in zone dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale |
![]() ![]() |
8 |
Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni |
![]() ![]() |
|
9 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La segnaletica in figura posta su strade extraurbane secondarie deve essere preceduta dal segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri |
![]() ![]() |
|
12 |
E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per ultimo |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane |
![]() ![]() |
15 |
Negli incroci regolati con circolazione rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
|
16 |
E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti |
![]() ![]() |
|
17 |
Il numero di persone trasportabili sui motocicli è sempre di due, oltre il conducente |
![]() ![]() |
|
18 |
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo M ha la precedenza perché è in servizio pubblico |
![]() ![]() |
20 |
Il servofreno a depressione può funzionare anche a motore spento, purché sia inserita la chiave di accensione nel quadro |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente |
![]() ![]() |
|
22 |
E' consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l'inquinamento atmosferico |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica agli autocarri la direzione per il centro cittadino |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde |
![]() ![]() |
28 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
29 |
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata |
![]() ![]() |


