Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 217
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R |
![]() ![]() |
2 |
Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
![]() ![]() |
4 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
5 |
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili |
![]() ![]() |
|
6 |
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri che superano 3,5 tonnellate possono circolare solo sulla corsia di sinistra |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette |
![]() ![]() |
10 |
Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un tratto di strada vietato ai cavalli |
![]() ![]() |
12 |
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |
![]() ![]() |
|
13 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
15 |
La patente di categoria B consente di guidare un’autovettura che traina un rimorchio, con massa del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a una distanza maggiore di 250 metri |
![]() ![]() |
17 |
L'uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento |
![]() ![]() |
19 |
conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata |
![]() ![]() |
22 |
Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento |
![]() ![]() |
|
23 |
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare a compiere la manovra, qualora vi sia traffico intenso e continuo |
![]() ![]() |
|
24 |
L’errata impostazione dell’orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, l'inserimento di una marcia bassa consente di sfruttare adeguatamente l'azione frenante del motore |
![]() ![]() |
26 |
Fuori dai centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due ciclomotori |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, in caso di bassa temperatura, la presenza di tratti pericolosi per ghiaccio |
![]() ![]() |
29 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti |
![]() ![]() |
|
30 |
La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza |
![]() ![]() |
|


