Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 232
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a diminuire la velocità |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli |
![]() ![]() |
4 |
L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani |
![]() ![]() |
|
5 |
La revoca della patente può essere disposta dagli organi di polizia |
![]() ![]() |
|
6 |
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area attrezzata ed organizzata per sostare a tempo indeterminato, salvo diversa indicazione |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato si deve marciare il più possibile vicino al margine destro |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali |
![]() ![]() |
14 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra |
![]() ![]() |
16 |
La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo |
![]() ![]() |
18 |
Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è completamente scarica |
![]() ![]() |
20 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
22 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
23 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo |
![]() ![]() |
|
24 |
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del viale pedonale |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la lunghezza del cavalcavia |
![]() ![]() |
27 |
Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza |
![]() ![]() |
30 |
La distanza di sicurezza è una distanza fissa |
![]() ![]() |
|


