Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 240
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
E' obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada |
![]() ![]() |
5 |
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere controllata quando la gomma è fredda |
![]() ![]() |
|
6 |
La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote |
![]() ![]() |
|
7 |
La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante, e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità |
![]() ![]() |
9 |
Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare |
![]() ![]() |
|
10 |
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l'inquinamento dell'aria |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
I tricicli a motore sono veicoli a motore a tre ruote simmetriche |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di STOP a 320 metri |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 30 km/h |
![]() ![]() |
15 |
I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l’estate |
![]() ![]() |
|
16 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si può utilizzare il clacson se si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato circolare |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua |
![]() ![]() |
20 |
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto |
![]() ![]() |
22 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l’olio di lubrificazione del cambio di velocità è troppo denso |
![]() ![]() |
24 |
L'attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso |
![]() ![]() |
|
25 |
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito dalle ore 7.30 alle 19.00 |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli devono transitare nell'ordine: A, F, L, H |
![]() ![]() |


