Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 249
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato ai pedoni e alle biciclette |
![]() ![]() |
2 |
I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
|
3 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a una distanza maggiore di 250 metri |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica che fra un chilometro troveremo un tornante |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli S ed E |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che per raggiungere Milano bisogna proseguire diritto |
![]() ![]() |
10 |
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti |
![]() ![]() |
|
12 |
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro |
![]() ![]() |
|
13 |
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata |
![]() ![]() |
|
14 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati |
![]() ![]() |
|
15 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
16 |
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di un garage per veicoli incidentati |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità |
![]() ![]() |
20 |
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di carreggiata sdrucciolevole |
![]() ![]() |
22 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni |
![]() ![]() |
|
23 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri |
![]() ![]() |
26 |
L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio |
![]() ![]() |
29 |
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso |
![]() ![]() |
|
30 |
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra |
![]() ![]() |
|


