Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 278
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |
![]() ![]() |
|
2 |
L’errata impostazione dell’orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato ricorda di non sostare e di non fermarsi in galleria, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale |
![]() ![]() |
6 |
Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
![]() ![]() |
9 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale |
![]() ![]() |
13 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
![]() ![]() |
|
14 |
E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
18 |
Il volante deve essere impugnato nella sua parte bassa, con entrambe le mani sotto le razze |
![]() ![]() |
|
19 |
E' punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
20 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia |
![]() ![]() |
22 |
Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente |
![]() ![]() |
|
23 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere |
![]() ![]() |
|
24 |
Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti |
![]() ![]() |
|
25 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
26 |
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici invernali su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un impianto semaforico con disposizione delle luci in orizzontale |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una doppia curva pericolosa |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
30 |
Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote |
![]() ![]() |
|


