Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 283
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
2 |
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio |
![]() ![]() |
5 |
L'isola di traffico serve per il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
|
6 |
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso, non ha scadenza di validità fino al compimento dei 50 anni di età |
![]() ![]() |
|
7 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si sta incrociando una biforcazione pericolosa |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a fare particolare attenzione in caso di forte vento |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito dei veicoli N e R |
![]() ![]() |
14 |
I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna proseguire diritto |
![]() ![]() |
17 |
Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
18 |
I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è minore per i veicoli con carichi voluminosi sopra il tetto |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
22 |
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio |
![]() ![]() |
26 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |
![]() ![]() |
|
27 |
La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
28 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
29 |
E' consigliabile che gli pneumatici invernali vengano montati su tutte le ruote |
![]() ![]() |
|
30 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva soltanto durante la circolazione notturna |
![]() ![]() |
|


