Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 289
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata |
![]() ![]() |
2 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto |
![]() ![]() |
4 |
Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo |
![]() ![]() |
|
5 |
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra |
![]() ![]() |
8 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di fermarsi e dare precedenza ai mezzi della polizia |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio |
![]() ![]() |
|
12 |
La fermata è vietata nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
13 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.) |
![]() ![]() |
|
14 |
Nello specchietto retrovisore il conducente deve controllare solo se sopraggiungono autocarri o autobus |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare all'interno di un segnale di preavviso di bivio stradale |
![]() ![]() |
17 |
La patente AM abilita alla guida di motocicli, purché dotati di motore elettrico |
![]() ![]() |
|
18 |
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
20 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a circolare a velocità moderata |
![]() ![]() |
23 |
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi |
![]() ![]() |
|
24 |
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H transita per primo |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi |
![]() ![]() |
30 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare |
![]() ![]() |
|


