Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 317
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica come uscire da un centro commerciale |
![]() ![]() |
3 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla accensione di una sigaretta |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare l'ostacolo lasciandolo alla propria destra |
![]() ![]() |
5 |
Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito |
![]() ![]() |
9 |
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
10 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra |
![]() ![]() |
13 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista |
![]() ![]() |
|
14 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, scegliendo veicoli con alimentazione elettrica, a metano o GPL |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione |
![]() ![]() |
16 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un cordolo alto per separare le corsie |
![]() ![]() |
18 |
Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata se le strisce di corsia sono continue |
![]() ![]() |
20 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali |
![]() ![]() |
|
22 |
In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con la massima prudenza e concentrazione |
![]() ![]() |
|
23 |
Il passo carrabile è un segnale che impone la circolazione rotatoria su una piazza |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’orario di apertura di una zona a traffico limitato |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per secondo |
![]() ![]() |
26 |
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato ai pedoni e alle biciclette |
![]() ![]() |


