Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 370
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare l'ostacolo lasciandolo alla propria destra |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico |
![]() ![]() |
4 |
Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
|
5 |
Ogni patente di guida ha un’attribuzione iniziale di 20 punti |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per ultimo |
![]() ![]() |
7 |
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una linea tranviaria che incrocia la carreggiata |
![]() ![]() |
10 |
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile viaggiare ad una velocità più bassa di quella indicata |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine |
![]() ![]() |
17 |
Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri |
![]() ![]() |
19 |
I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
La carreggiata non comprende le piste ciclabili |
![]() ![]() |
|
22 |
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
23 |
Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve strette la fascia di ingombro è minore |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
26 |
Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli |
![]() ![]() |
|
27 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli |
![]() ![]() |
|
28 |
La convergenza delle ruote ha influenza sulla precisione della sterzata |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna far attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono |
![]() ![]() |


