Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 389
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
2 |
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() ![]() |
5 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
6 |
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
8 |
Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza |
![]() ![]() |
10 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato) |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di accumulo di fango e detriti nella cunetta |
![]() ![]() |
12 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità |
![]() ![]() |
|
13 |
Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore |
![]() ![]() |
|
14 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di autoveicoli elettrici |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per il fondo dissestato |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |
18 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano |
![]() ![]() |
|
22 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
|
23 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione |
![]() ![]() |
25 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P |
![]() ![]() |
28 |
I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue |
![]() ![]() |


