Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 461
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() ![]() |
2 |
In caso di fermata su strada urbana in cui non esiste il marciapiede rialzato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il conducente deve moderare la velocità per la possibile presenza di autocarri in lento movimento |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Le luci in figura quando sono accese vietano il passaggio di veicoli e pedoni |
![]() ![]() |
7 |
Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico |
![]() ![]() |
|
8 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano a pieno carico 60 tonnellate |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti ai lati della carreggiata nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
17 |
Per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
18 |
Per diminuire l'inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
19 |
I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente |
![]() ![]() |
|
20 |
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 2,5 tonnellate a procedere a passo d'uomo |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un luogo frequentato da bambini |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
27 |
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra |
![]() ![]() |
|
28 |
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra |
![]() ![]() |
|
29 |
L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida |
![]() ![]() |
|
30 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01" |
![]() ![]() |
|


