Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 48
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio con svolta a destra per il centro cittadino |
![]() ![]() |
2 |
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
3 |
La forza aderente diminuisce se l'asfalto è bagnato |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il punto nel quale termina il divieto di sosta |
![]() ![]() |
6 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade |
![]() ![]() |
8 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
9 |
Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di allagamento della carreggiata |
![]() ![]() |
12 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
14 |
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per ultimo |
![]() ![]() |
16 |
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la successiva presenza di un segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
19 |
La fermata di un veicolo è sempre consentita per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
20 |
Per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() ![]() |
|
22 |
Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli |
![]() ![]() |
|
23 |
La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
I veicoli senza motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
![]() ![]() |
25 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie |
![]() ![]() |
27 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri |
![]() ![]() |


