Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 481
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è completamente scarica |
![]() ![]() |
3 |
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale |
![]() ![]() |
|
4 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi |
![]() ![]() |
|
5 |
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi) |
![]() ![]() |
|
6 |
Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale in figura preannuncia un sovrappasso pedonale |
![]() ![]() |
9 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia |
![]() ![]() |
12 |
L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico |
![]() ![]() |
|
13 |
E' consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa dopo i veicoli E e S, ma prima del veicolo D |
![]() ![]() |
15 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
16 |
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
20 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Per effettuare la svolta a destra occorre tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
23 |
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
24 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la strada non è più percorribile e che l'ultima uscita è quella di Frosinone |
![]() ![]() |
27 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone |
![]() ![]() |
30 |
Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada |
![]() ![]() |
|


