Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 493
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è sempre vietato il sorpasso quando piove |
![]() ![]() |
3 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
6 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
8 |
Il titolare di patente di categoria A2 può condurre anche le macchine agricole che rientrano nei limiti di sagoma e di massa dei motoveicoli |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
![]() ![]() |
10 |
La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento dei taxi solo se non si protrae per lungo tempo |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
12 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
13 |
Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza ai veicoli E e S |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() ![]() |
17 |
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce) |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica due incroci vicini su strada urbana |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
![]() ![]() |
20 |
Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Il cambio delle pastiglie dei freni è un’operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
23 |
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
24 |
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane |
![]() ![]() |
26 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
29 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura vengono posti sotto i segnali di diritto di precedenza |
![]() ![]() |


