Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 523
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico |
![]() ![]() |
3 |
Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo |
![]() ![]() |
|
4 |
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda |
![]() ![]() |
|
5 |
Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori |
![]() ![]() |
|
6 |
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza a condizione che non ci siano altri veicoli o pedoni |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il pannello raffigurato (A) indica la fine di una strada a senso unico |
![]() ![]() |
9 |
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che siamo in vicinanza di un apparecchio telefonico pubblico |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vieta la fermata |
![]() ![]() |
17 |
Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare di spaventarla |
![]() ![]() |
|
18 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere il volante con una presa più sicura |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso |
![]() ![]() |
23 |
Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno |
![]() ![]() |
|
25 |
La sosta è vietata sui dossi. |
![]() ![]() |
|
26 |
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa per primo |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
29 |
Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico degli oggetti pesanti in modo da mantenere il baricentro il più basso possibile |
![]() ![]() |
|
30 |
La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza |
![]() ![]() |
|


