Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 542
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio circolare al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia |
![]() ![]() |
6 |
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata |
![]() ![]() |
8 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
9 |
I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica cantonieri al lavoro sulla strada |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
14 |
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne |
![]() ![]() |
|
15 |
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un senso unico parallelo |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a destra |
![]() ![]() |
19 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga) |
![]() ![]() |
|
20 |
L'assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
22 |
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti |
![]() ![]() |
|
23 |
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera |
![]() ![]() |
|
24 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo |
![]() ![]() |
|
25 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di circolare ad una velocità prudenziale, per evitare incidenti con gli autocarri che potrebbero stare davanti |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza |
![]() ![]() |
28 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia |
![]() ![]() |
|
29 |
I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull’asfalto |
![]() ![]() |
|
30 |
Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca sulla strada |
![]() ![]() |
|


