Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 56
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus |
![]() ![]() |
2 |
La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole |
![]() ![]() |
|
3 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
![]() ![]() |
|
4 |
La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata) |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h |
![]() ![]() |
6 |
La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell’idoneità tecnica alla guida |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica il numero del cavalcavia |
![]() ![]() |
8 |
Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve la fascia di ingombro è maggiore |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un raccordo di uscita autostradale |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si viaggia per file parallele |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
La quantità di attenzione che si può prestare alla strada mentre si guida è illimitata |
![]() ![]() |
|
12 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti |
![]() ![]() |
|
13 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare |
![]() ![]() |
|
14 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
16 |
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
18 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia |
![]() ![]() |
|
19 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza ai veicoli E e S |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
23 |
I pannelli a messaggio variabile forniscono indicazioni di pericolo ma non possono avere valore prescrittivo (di obbligo, di divieto) |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l’indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di una stazione sciistica |
![]() ![]() |
28 |
La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus |
![]() ![]() |


