Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 571
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata |
![]() ![]() |
2 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo L passa per primo |
![]() ![]() |
4 |
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
5 |
I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra |
![]() ![]() |
7 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale |
![]() ![]() |
9 |
La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine |
![]() ![]() |
12 |
Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di un percorso ciclabile accanto ad un percorso pedonale |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada interrotto per alluvione |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica, sulle strade extraurbane, la presenza di un hotel con parcheggio custodito |
![]() ![]() |
17 |
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
19 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato invita a diminuire la velocità per la presenza di macchine sgombraneve in funzione |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate |
![]() ![]() |
23 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico |
![]() ![]() |
|
24 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
25 |
Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi |
![]() ![]() |
27 |
Gli impianti di frenatura dei veicoli leggeri sono spesso dotati di servofreno |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
29 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
30 |
Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l’anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo |
![]() ![]() |
|


