Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 58
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri |
![]() ![]() |
|
2 |
Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria |
![]() ![]() |
|
3 |
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il pannello integrativo mostrato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura, il veicolo A passa dopo il veicolo R e il veicolo C passa dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli |
![]() ![]() |
9 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro |
![]() ![]() |
|
10 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi perché il transito è vietato |
![]() ![]() |
14 |
Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza |
![]() ![]() |
|
15 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione |
![]() ![]() |
|
16 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio |
![]() ![]() |
18 |
Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico |
![]() ![]() |
|
19 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |
![]() ![]() |
|
20 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente della categoria B, sono sanzionate con il doppio dei punti previsti |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'interruzione di una strada per lavori in corso |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso del tram è consentito solo a sinistra |
![]() ![]() |
27 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
28 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L |
![]() ![]() |
30 |
Il freno di stazionamento si utilizza durante la marcia, per frenare o arrestare il veicolo |
![]() ![]() |
|


